Epifania 2007
Carissimi Amici:
grazie per il vostro contributo!
Vi confidiamo la nostra grande soddisfazione nel vedervi attivi, sensibili e al nostro fianco nell´opera di aiuto e di promozione umana per i bambini della Guinea Bissau. Fatti, non parole! Per molti di voi questa è la linea di comportamento. Siete stati silenziosi per molto tempo, ma poi avete agito, inviando il frutto delle vostre iniziative di beneficenza.
Abbiamo lanciato la proposta di inviarci fotografie, scattate mentre state svolgendo la vostra attività solidale. Alle prime venti classi, invieremo un pallone da calcio, con la stampigliatura “Amici della Guinea Bissau”. In questi giorni abbiamo Carlitos con noi. E´ arrivato il 23 dicembre. I Dottori l´hanno sottoposto ad alcune visite il 30 dicembre ed è stato operato il 2 gennaio. Durante le vacanze ci siamo alternati per stargli vicino. E´ un ragazzo molto sveglio; parla con le espressioni del volto e degli occhi. Quando giocava, abbiamo notato che, appena si muoveva un po´, aveva difficoltà respiratorie. Ci vorrà qualche giorno prima che tutto torni alla normalità, e noi siamo ansiosi di ritrovarlo in cortile, pronto a divertirsi con noi. Al primo impatto abbiamo constatato le difficoltà di comunicazione: lui parla solo creolo. Noi abbiamo provato a dire qualche parola in portoghese. Alla fine abbiamo appreso da lui che “boneca” vuol dire regalo; che “brincar” vuol dire giocare; che “buru” è l´asino; che “cumè” vuol dire mangiare; che “amendoa” è la caramella. Secondo voi è possibile capirsi con un linguaggio così lontano dal nostro? Eppure stiamo bene insieme e non ci annoiamo mai.
Vi scriviamo in uno degli ultimi giorni di vacanza. Il tempo è cambiato; da giornate rigide, ma serene, siamo passati a giornate piene d´umidità e di nebbia. La neve si fa desiderare… Stiamo per salutare i tecnici che il 12 gennaio partiranno per installare gli impianti fotovoltaici ed eolici a Bissau e fornire acqua pulita e sicura a migliaia di famiglie, per almeno 10 ore al giorno. E´ una battaglia che stiamo combattendo da oltre un anno. Grazie al contributo di tante scuole nel corso dell´anno scolastico 2005/2006, sono stati acquistati i pannelli, le batterie, i rotori eolici, e pompe e tutti gli altri accessori, ed ora i progetti diventeranno realtà, entro fine gennaio 2007.
Sul nostro sito: solidarieta-guineabissau.com ci sono utili e puntuali informazioni su tutto. Avete provato a visitarlo? Avete suggerimenti da darci per renderlo più interessante? La vostra scuola ha un sito? Quale?
Per il momento, Vi salutiamo con vivo affetto. Vi ringraziamo per tutto ciò che avete fatto e che farete ancora nel corso di questo anno scolastico. Siamo a vostra disposizione. Vi incarichiamo di salutarci i vostri Insegnanti. Se ci scrivete qualche notizia, via e-mail o via Fax o per lettera tradizionale, ci darete grandi emozioni. Indirizzi: , oppure: Amici Guinea Bissau, via Sombreno 2, 24030 – Valbrembo (BG) Fax 035.52.85.37
Abbracci. Buon anno! Un bacio a ciascuno di voi. Ciao!
Amici della Guinea Bissau
grazie per il vostro contributo!
Vi confidiamo la nostra grande soddisfazione nel vedervi attivi, sensibili e al nostro fianco nell´opera di aiuto e di promozione umana per i bambini della Guinea Bissau. Fatti, non parole! Per molti di voi questa è la linea di comportamento. Siete stati silenziosi per molto tempo, ma poi avete agito, inviando il frutto delle vostre iniziative di beneficenza.
Abbiamo lanciato la proposta di inviarci fotografie, scattate mentre state svolgendo la vostra attività solidale. Alle prime venti classi, invieremo un pallone da calcio, con la stampigliatura “Amici della Guinea Bissau”. In questi giorni abbiamo Carlitos con noi. E´ arrivato il 23 dicembre. I Dottori l´hanno sottoposto ad alcune visite il 30 dicembre ed è stato operato il 2 gennaio. Durante le vacanze ci siamo alternati per stargli vicino. E´ un ragazzo molto sveglio; parla con le espressioni del volto e degli occhi. Quando giocava, abbiamo notato che, appena si muoveva un po´, aveva difficoltà respiratorie. Ci vorrà qualche giorno prima che tutto torni alla normalità, e noi siamo ansiosi di ritrovarlo in cortile, pronto a divertirsi con noi. Al primo impatto abbiamo constatato le difficoltà di comunicazione: lui parla solo creolo. Noi abbiamo provato a dire qualche parola in portoghese. Alla fine abbiamo appreso da lui che “boneca” vuol dire regalo; che “brincar” vuol dire giocare; che “buru” è l´asino; che “cumè” vuol dire mangiare; che “amendoa” è la caramella. Secondo voi è possibile capirsi con un linguaggio così lontano dal nostro? Eppure stiamo bene insieme e non ci annoiamo mai.
Vi scriviamo in uno degli ultimi giorni di vacanza. Il tempo è cambiato; da giornate rigide, ma serene, siamo passati a giornate piene d´umidità e di nebbia. La neve si fa desiderare… Stiamo per salutare i tecnici che il 12 gennaio partiranno per installare gli impianti fotovoltaici ed eolici a Bissau e fornire acqua pulita e sicura a migliaia di famiglie, per almeno 10 ore al giorno. E´ una battaglia che stiamo combattendo da oltre un anno. Grazie al contributo di tante scuole nel corso dell´anno scolastico 2005/2006, sono stati acquistati i pannelli, le batterie, i rotori eolici, e pompe e tutti gli altri accessori, ed ora i progetti diventeranno realtà, entro fine gennaio 2007.
Sul nostro sito: solidarieta-guineabissau.com ci sono utili e puntuali informazioni su tutto. Avete provato a visitarlo? Avete suggerimenti da darci per renderlo più interessante? La vostra scuola ha un sito? Quale?
Per il momento, Vi salutiamo con vivo affetto. Vi ringraziamo per tutto ciò che avete fatto e che farete ancora nel corso di questo anno scolastico. Siamo a vostra disposizione. Vi incarichiamo di salutarci i vostri Insegnanti. Se ci scrivete qualche notizia, via e-mail o via Fax o per lettera tradizionale, ci darete grandi emozioni. Indirizzi: , oppure: Amici Guinea Bissau, via Sombreno 2, 24030 – Valbrembo (BG) Fax 035.52.85.37
Abbracci. Buon anno! Un bacio a ciascuno di voi. Ciao!
Amici della Guinea Bissau