Nuovo centro del Bairo Jerico
Siamo in estate. E´ terminato
Al nostro impegno di studio si è aggiunto il nostro attivismo, per solidarietà con i bambini della Guinea Bissau.
In genere è stato un Insegnante Coordinatore di Classe, in particolare di molte 2°A, o un Insegnante di Religione a coinvolgere gli alunni in
I contatti con gli AmIci della Guinea Bissau di Torino sono stati opportuni, per ottenere materiale informativo:
il DVD, i calendari 2011,
i volantini illustranti il progetto, le cartoline, gli adesivi e i salvadanai.
Cosa abbia organizzato ogni classe
Gli Amici della Guinea Bissau di Torino sanno che sono stati organizzati vari tipi di mercatini o di bancarelle; che è stata adottata la strategia
dei salvadanai; che alcune recite o manifestazioni sportive sono state finalizzate a scopo benefico.
Il risultato ha permesso ai Missionari di far funzionare regolarmente, per il secondo anno consecutivo, la nuova scuola del Centro Sao Josè; di
recuperare alla frequenza scolastica parecchie bambine sfruttate al mercato di Bissau; di aiutare con
E Amici della Guinea Bissau sono tutti coloro che sono sensibili e desiderosi di aiutare i bambini della Guinea Bissau.
Per onor del vero bisogna anche far sapere che ci sono Province Italiane nelle quali non
Ma il nostro sguardo è volto in avanti. Sul terreno acquistato a Jerico si possono realizzare cose molto utili e certamente provvidenziali.
Inizia una grande e impegnativa avventura. Noi che la lanciamo ne sentiamo tutta la responsabilità e vorremmo condividerla con chi sarà al nostro fianco.
Speriamo vivamente di essere in tanti. Speriamo di ritrovare i 7500 Amici della Guinea Bissau
La prima opera indilazionabile è la recinzione del terreno. Sono da erigere 450 mt di muretto, alto almeno 2 metri e mezzo.
Un bozzetto, opera
Dopo la recinzione è prevista la costruzione di un pozzo molto profondo ( oltre 200 mt. ) e il funzionamento di due fontane lungo la via principale del quartiere.
Un terzo lavoro sarà la sistemazione di parte del terreno per dare ai bambini un discreto campo sportivo.
Se ce la faremo, entro la prossima estate 2012, verrà terminato il salone polivalente che nel bozzetto è dietro la chiesa ed
è definito “Baracca”.
Gli alunni delle scuole secondarie di primo grado, che riceveranno la nostra prima circolare di fine settembre e tutti coloro che visiteranno il sito degli Amici
della Guinea Bissau, da oggi in poi, possono far parte di questo drappello di responsabili-solidali, che si fida
Buona avventura insieme!
Gli Amici della Guinea Bissau di Torino, con Don Franco.