Lettera di Don Franco per gli Attivisti – Febbraio 2011
Carissimi Amici:
apriamo la nostra lettera con un grazie.
Grazie per aver accolto il nostro invito a collaborare e aver inviato il vostro contributo nella prima metà
Come state? Abbiamo superato il primo quadrimestre.
Abbiamo giocato metà della partita scolastica 2010/2011.
Ricordiamoci che non ci sono i tempi supplementari.
A Giugno il risultato deve essere a nostro favore.
Ogni giorno è importante, come ogni azione di una partita.
Se un difensore o il portiere si imbambolano…, vanno sotto di un goal. Se gli attaccanti non centrano la porta,
la vittoria sarà impossibile. Così per noi.
Siamo impegnati anche con i progetti di solidarietà.
Quante belle notizie ci avete inviato! E anche quante foto!
Avete avviato iniziative varie e intelligenti: – la vendita della fetta del dolce – le bancarelle più varie – le lotterie, riffe, tombolate – gli spettacoli canori,
teatrali, musicali – le gare sportive a scopo benefico – la valorizzazione dei salvadanai.
BRAVISSIMI !!!!!! Siete fantastici, ricchi di spirito di iniziativa e di entusiasmo….coraggiosi.
Noi abbiamo attuato alcune delle vostre iniziative, soprattutto la bancarella, lo spettacolo canoro e teatrale e i salvadanai.
Siamo specialisti nel collocare i salvadanai. Li lasciamo per qualche settimana, poi cambiamo sede.
Vi aspettate notizie dalla Guinea Bissau?!? Così procedono i progetti:
-
la scuola del Centro San Giuseppe è al suo secondo anno di regolare funzionamento. Anche
quest´anno ha fatto il pieno di iscrizioni e sono 600 gli alunni della scuola di base, che la frequentano con due turni giornalieri -
le fontane, grazie ai pannelli fotovoltaici, danno acqua per 10 ore al giorno.
Due sono le fontane al Centro San Giuseppe e altre due sono a fianco
della chiesa di
Sant´Antonio, al centro della capitale Bissau - la costruzione a due piani, a fianco della chiesa della Madonna del Carmine, è frequentata dal mattino alla sera, ogni giorno, da centinaia di persone, che svolgono attività sociali, che partecipano a laboratori, che offrono sostegno scolastico e assistenza ambulatoriale
- i bambini adottati sono seguiti attentamente e delicatamente da volontari della Caritas. Sono i migliori giovani e adulti formati dai missionari
-
forse la vostra curiosità aspetta notizie sul nuovo centro, nel Bairo Jerico. I missionari hanno terminato la pratica
dell´acquisto del terreno. Ci sono 5000mq a disposizione. Sul terreno comprato con 12.000 €,c´è un immondezzaio alto qualche metro. Il primo lavoro consiste nel ripulire la zona occupata dalle immondizie. Subito dopo deve iniziare il lavoro di recinzione. Perl´estate sarebbe stupendo avere realizzato il pozzo e riuscire a dare acqua sicura a centinaia di bambini, che faranno attività estiva. Seguirà la costruzione di un salone polivalente e saranno gli africani a dimostrare tutta la loro abilità nel coprire il salone con una struttura di pali di legno durissimo di palma, legatil´uno all´altro e con lamiera ondulata. Per ultimo, ma fra parecchi mesi, un edificio a due piani, con aule scolastiche, ambienti per i vari gruppi e un utilissimo ambulatorio, con un dispensario alimentare a fianco. La chiesa saràl´ultima realizzazione. Per qualche tempo farà da chiesa domenicale il salone polivalente.
Quasi tutti voi avete visto i documentari del nostro DVD (CLICCARE QUI PER VEDERE IN DETTAGLIO).
Tutti voi avete letto la nostra lettera di ringraziamento, a seguito
Davanti alla mole di lavori e di spese che richiede la realizzazione di un centro, come quello di Jerico, viene spontaneo forzare la mano e con faccia tosta richiedervi
di rimpegnarvi nella solidarietà. Fate quello che potete, ma ascoltate il vostro buon cuore!
Sapete che il nuovo centro sarà chiamato: Centro San Leonardo Murialdo.
Leonardo Murialdo è un santo torinese, contemporaneo e amico di Don Bosco. Si parlerà di lui, durante i festeggiamenti del
I suoi ragazzi erano gli “artigianelli”. Visse a Torino dal 1828 al 1900. Divenne Santo nel 1970. Speriamo di avervi detto tutto.
Rinnoviamo i nostri grazie sentiti e ci distacchiamo da voi dandovi un abbraccio e sperando di leggere ogni tanto vostre notizie. Buon secondo quadrimestre; buon carnevale; buona quaresima; buona primavera e… una bella promozione finale.
Vi ricordiamo i nostri dati:
- per ogni richiesta: di nuove adozioni, del DVD, dei salvadanai, ecc. ecc. vi potete servire del nostro indirizzo di posta elettronica (che è anche sul volantino):
- oppure potete rivolgervi ai seguenti numeri telefonici: 011/2301297 – 328/2476411
- se lo desiderate potete consultare il nostro profilo su Facebook: Gli Amici della Guinea Bissau su Facebook
Saluti riconoscenti ai vostri Insegnanti, che vi coordinano e vi accompagnano nella pratica della solidarietà.
Ciao