Maggio 2018: il Viaggio di Don Franco in Guinea Bissau
Maggio 2018: il Viaggio di Don Franco in Guinea Bissau
Come definire
Avremmo quasi realizzato tutto il nostro progetto… se avessimo trovato pronte le attrezzature necessarie allo scopo! Mancavano: la saldatrice, il flessibile ed il generatore che ci fornisse corrente, quindi per i primi tre giorni non siamo riusciti a partire con i lavori come sperato. Ci siamo recati ugualmente sul posto e tanti bambini del Bairo si sono avvicinati a noi, curiosi. Avevano subito capito che ero lì per loro, ben fornito di palloncini, chupa chups e biro.
Nei giorni successivi, non ho fatto altro che regolarizzare i lavori con la collaborazione di un ingegnere e ricevere da lui i disegni bollati, acquistare una saldatrice e assistere
Carlo ed io eravamo fermamente decisi ad iniziare la costruzione del nuovo salone e a portarlo a buon punto. Ogni giorno ci recavamo al centro Sao Josè. La scuola funzionava regolarmente e potevamo assistere al momento di intervallo a metà delle ore del mattino e a quello a metà delle ore del pomeriggio. Era suggestivo il momento
Noi ed i collaboratori dovevamo saldare 9 campate di ferro pesantissime, a loro volta tenute stabili da parecchie longarine,
A fine giugno il salone sarà terminato e le due aule andranno ad accrescere di numero quelle già esistenti.
Per quanto riguarda
A giugno inizia la stagione delle piogge e finisce la scuola. Ad agosto nei vari centri si svolge il periodo dei vari Jumbaidim: settimane di giochi, canti, danze, lavoretti, con i ragazzi divisi in gruppi e indossanti magliette inviate
I bambini, i giovani e le famiglie di Bissau mi hanno ringraziato e mi hanno chiesto di portare i loro saluti ed i loro sorrisi fino a voi in Italia!
Pubblico con piacere per voi alcune delle foto che ho fatto in questi giorni al centro Sao Josè:
Un caro saluto a voi da Don Franco